Logo della Società Pesarese di Studi Storici



  
Codice etico del sodalizio

Premesso che

  • la Società pesarese di studi storici è un'associazione aperta, senza scopo di lucro, le cui cariche sono svolte gratuitamente;
  • la Società pesarese di studi storici è stata fondata nel 1990 con lo scopo statutario di promuovere gli studi storici su Pesaro, il suo contado e il territorio della provincia metaurense nelle diverse declinazioni storiche, in rapporto alle aree contigue e alla storia italiana;
  • l'attività editoriale della Società pesarese di studi storici è integrata da convegni, presentazioni, seminari, giornate di studio, ecc.;

§ 1 la Società pesarese di studi storici è impegnata al rispetto dei principi della Costituzione della Repubblica italiana, in particolare eguaglianza e pluralismo senza distinzioni di lingua, genere, condizioni personali e sociali, opinioni politiche, ecc., favorendo l'uguaglianza e la libertà dei cittadini tutelate dalla Costituzione;
§ 2 la Società pesarese di studi storici si ispira ai principi di libertà nella ricerca e nello studio; contrasta ogni discriminazione e deplora ogni condotta di primazia basata su identità, età, etnia, nazionalità, cultura, grado accademico, affiliazione politica, credo religioso, ecc.; promuove collaborazione e rispetto fra i propri membri e incoraggia intese cordiali con istituzioni culturali terze;  
§ 3 chi chiede di essere iscritto nell'albo soci della Società pesarese di studi storici accetta i valori di cui ai § 1 e 2;
§ 4 la Società pesarese di studi storici promuove, secondo le disposizioni vigenti, la riservatezza dei dati personali di ciascun socio;
§ 5 la Società pesarese di studi storici conferma i principi di rigore, correttezza deontologica e onestà intellettuale assunti nel codice etico della rivista "Studi pesaresi" e altre pubblicazioni del sodalizio, già approvato dal Consiglio direttivo il 22 dicembre 2022.

Il presente Codice etico del sodalizio è stato approvato dal Consiglio direttivo
della Società pesarese di studi storici nella seduta del 25 gennaio 2025.

E-mail: rpu@abanet.it
c.f. 92007540419