Logo della Società Pesarese di Studi Storici



  
Gramsci, una nuova biografia

Il 30 gennaio 2018 è stato presentato il volume di Angelo D'Orsi Gramsci, una nuova biografia (Feltrinelli 2017).

Questa "nuova" biografia racconta la vicenda umana e politica di Antonio Gramsci, dall'infanzia in Sardegna agli studi a Torino, poi da Mosca a Vienna, infine deputato a Roma e carcerato a Turi, fino alla clinica dove sarebbe morto nell'aprile 1937. Il lettore incontra personaggi pubblici e figure della vita privata, a cominciare dalla tormentata vicenda con la moglie Giulia Schucht. La narrazione scandisce i drammatici eventi di cui Gramsci fu testimone e protagonista, getta luce sulla genealogia e l'originalità del suo pensiero, percorre le convergenze e le collisioni con la storia della Sinistra, italiana e sovietica, e dei suoi protagonisti, da Togliatti a Bordiga, da Sraffa a Terracini, da Lenin a Trockij e a Stalin, ascoltando le parole e gli scritti di Gramsci e le testimonianze di chi gli fu vicino. Ne scaturisce una ricostruzione biografica, storica e politica che fa il punto sullo stato degli studi, ed è anche il racconto di una personalità tormentata e profonda.

E-mail: rpu@abanet.it
c.f. 92007540419