Sommario:
Marco Severini, Senigallia divisa: Pio IX versus Girolamo Simoncelli
Patrizia Dragoni, La memoria del territorio: i Musei civici delle Marche
Lucio Febo, L’epopea dei briganti: gli Sciabolone
Eleonora Marsili, Le donne e il plebiscito del 1860: il caso di Maria Alinda Bonacci Brunamonti
Gilberto Piccinini, Il monumento e la battaglia di Castelfidardo
Luca Frontini, Giuseppe Sacconi e l’Altare della Patria
Silvia Bartolini, Il Risorgimento delle pietre. La storia di Macerata nelle lapidi cittadine
Silvia Bolotti, Macerata e la sua Università tra Otto e Novecento
Massimo Papini, Ancona: il mito della Settimana rossa
Emanuela Sansoni, Le trasformazioni della città durante il fascismo: il caso di Corridonia
Matteo Soldini, Internamento, internamenti: una pagina dimenticata della seconda guerra mondiale
Claudia Colletta, Le Officine Benelli di Pesaro: un esempio di archeologia industriale
Roberto Cresti, L’arte di ‘fare memoria’ due casi marchigiani: Anselmo Bucci e Mario Giacomelli
Federica Brunella, Il patto sfumato: la memoria della mezzadria